Translate

venerdì 22 aprile 2022

Arti e architetture. Andrea Pozzo. Gloria di Sant'Ignazio (1685)

Roma. Chiesa di Sant'Ignazio. Andrea Pozzo. Gloria di Sant'Ignazio
(foto Daniela Durissini)
L'artista gesuita Andrea Pozzo, eseguì, tra il 1691 ed il 1694, per la chiesa romana di Sant'Ignazio, uno degli affreschi più grandi al mondo, raffigurante la Gloria del santo e l'attività missionaria della Compagnia di Gesù. L'artista pone al centro di un'architettura dipinta che serve a dare l'illusione della continuazione dell'edificio, le figure di Cristo e di Sant'Ignazio, circondati dagli angeli e dai santi appartenenti all'Ordine. Dalla croce di Cristo emana un raggio che colpisce il cuore del santo ed altri raggi che colpiscono i quattro continenti. 
Roma. Chiesa di Sant'Ignazio. Andrea Pozzo. Gloria di Sant'Ignazio
(foto Daniela Durissini)


venerdì 15 aprile 2022

Fotografare l'arte. Roma. S.Maria del Popolo. La cappella del Presepio


Roma. Basilica di Santa Maria del Popolo. Cappella del Presepio (foto Daniela Durissini)
Nella basilica romana di Santa Maria del Popolo, fatta ricostruire ed ampliare da papa Sisto IV, tra il 1471 ed il 1484, alla cui realizzazione collaborarono alcuni grandi architetti del tempo, il cardinale Domenico della Rovere fece costruire da Andrea Bregno, una cappella di famiglia, oggi conosciuta come cappella del Presepio, per il grande e magnifico dipinto del Pinturicchio, raffigurante l'Adorazione del bambino. l'opera non è della bottega dell'artista ma di sua mano e mostra il Bambino venerato da San Girolamo, inginocchiato a sinistra, e dai pastori, che compaiono dietro al gruppo principale composto dalla Sacra Famiglia e dal santo. Interessante la presenza del grande albero accanto alla capanna e lo sfondo azzurrino che contribuisce a rendere la profondità di campo. Attribuibili alla bottega le raffinate grottesche che circondano il dipinto e le finestre laterali.


martedì 12 aprile 2022

Arti e architetture. Roma. Fontana del Nettuno (piazza del Popolo)

Roma. Piazza del Popolo. Fontana del Nettuno (foto Daniela Durissini)
Giuseppe Valadier, l'architetto che progettò la ristrutturazione della piazza del Popolo, concepì tanto la fontana della Dea Roma, che quella del Nettuno, collocata di fronte alla prima, nell'emiciclo opposto. Il gruppo del Nettuno, come quello della Dea Roma, fu eseguito materialmente dallo scultore Giovanni Ceccarini e completato nel 1823. La statua principale, raffigura il dio, eretto, con il tridente nella mano destra, ai piedi del quale si vedono due tritoni, con accanto due delfini con la bocca spalancata. Il tritone di sinistra suona una buccina, quello di destra sembra in difficoltà a domare il delfino. Sono state osservate della similitudini tra questo gruppo e quello che è stato creato dal Bracci per la parte centrale della fontana di Trevi. Il gruppo scultoreo poggia su di un basamento ai piedi del quale è stata costruita una vasca semicircolare in travertino, alla quale l'acqua arriva a sversamento da una conchiglia, anch'essa in travertino, a sua volta alimentata mediante un catino superiore. 
L'acquedotto che alimenta la fontana è quello dell'Acqua Vergine.

sabato 2 aprile 2022

Fotografare l'arte. Roma. S. Pietro in Vincoli. Affresco di Jacopo Coppi

Roma. S.Pietro in Vincoli. Jacopo Coppi. Storie delle catene di S.Pietro
Giovenale consegna ad Eudocia le catene di Pietro (foto Daniela Durissini)
Nella Basilica romana di San Pietro in Vincoli si possono ammirare gli affreschi dell'abside, realizzati nel 1577 dal pittore fiorentino Jacopo Coppi, dedicati alle Storie delle catene di San Pietro. Gli affreschi denotano uno stile ormai maturo del pittore che, nato a Peretola nel 1523, aveva operato per lo più a Firenze, accostandosi all'ambiente del Vasari e frequentando poi l'Accademia di disegno. Le Storie costituiscono la sua opera più importante e significativa per lo stile particolare che la caratterizza e che costituisce il tratto tipico dell'autore. Interessante il moltiplicarsi delle figure, allungate, collocate in un mondo orientaleggiante, la ricca fastosità degli abiti, le espressioni dei volti ritratti.