 |
Laguna di Stjuža. Garzetta (foto Daniela Durissini) |
La
laguna di Stjuža, nome sloveno
derivante dall'italiano Chiusa, è compresa nella Riserva Naturale di
Strugnano. Dell'area fanno parte le antiche saline, ora abbandonate,
che erano le più piccole e le più settentrionali dell'Adriatico e
delle quali rimangono ancora visibili le vasche ricavate alle spalle
della linea di costa, separate dal mare da un terrapieno, e collegate
ad esso soltanto da uno stretto canale.
 |
Laguna di Stjuža. Garzetta (foto Daniela Durissini) |
 |
Saline di Strugnano (foto Daniela Durisisni) |
L'area,
creata artificialmente con il lungo e secolare lavoro dell'uomo,
rappresenta l'unica laguna della Slovenia e l'ambiente umido,
riparato dalle acque marine e dal vento, favorisce l'arrivo e la
permanenza di molte specie di uccelli, anche nel periodo invernale.
Una
rinnovata rete di sentieri e due ponti consentono di attraversare le
saline e di osservare la fauna selvatica che vi staziona.
 |
Saline di Strugnano (foto Daniela Durissini) |
 |
Cartellone del Parco Naturale (foto Daniela Durissini) |
Nessun commento:
Posta un commento
I vostri commenti ed osservazioni sono graditi